LA SCUOLA

LA SCUOLA

La Scuola dell’Infanzia Angelo Custode è ubicata nel centro di Fiume Veneto, su un’area di mq. 9500 circa, attrezzata a verde con ampio parco giochi.

Scuola Paritaria, di ispirazione cristiana, riconosciuta con Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione n. 488/1038 del 28/02/2001, è aperta a tutti senza discriminazione politica, sociale ed economica con la finalità di accogliere, educare, istruire, bambini di ambo i sessi nell’età che va dai 2 ai 6 anni.

La Scuola fonda storicamente il proprio progetto educativo nella promozione di:

  • un’idea di scuola come luogo di comunità;
  • una cultura che si pone come paradigma il rispetto dei bisogni della persona;
  • rapporti umani improntati allo spirito di cooperazione;
  • atteggiamenti di accoglienza e di solidarietà rispetto alle diversità.

secondo i principi che si richiamano agli art. n. 3, n. 33 e n. 34 della Costituzione Italiana: uguaglianza, imparzialità e regolarità, accoglienza ed integrazione.

girotondoDal 1999 con le altre scuole dell’infanzia del Comune di Fiume Veneto ha dato alla rete di Coordinamento denominata il  “GIROTONDO DELLE IDEE” con lo scopo di potenziare l’offerta formativa da rivolgere ai bambini e ai genitori; favorire il potenziamento delle competenze educative – didattiche; sviluppare una maggiore visibilità sul territorio ed ottimizzare i costi di gestione.

Oltre alla nostra Scuola, aderiscono al “GIROTONDO DELLE IDEE”  la:

Scuola dell’Infanzia Maria Immacolata
Nido integrato Pollicino
Piazza E. Fermi 10 – 33080 Bannia di Fiume Veneto (Pn)
Tel. e Fax 0434-959165   -   e-mail: scuolainfanzia.bannia@gmail.com   -   PEC: scuolainfanzia.bannia@pec.it

Scuola dell’Infanzia “G. Baschiera”
Via A. Volta 5 – Pescincanna 33080 Fiume Veneto (PN)
Tel e Fax 0434 958088   -   e-mail: info@scuolabaschiera.com  -  PEC:  scuola.baschiera@pec.it

Dal 2007 la  nostra scuola ha sottoscritto con l’Ambito Distrettuale sud 6.3 un protocollo d’intesa, per l’attuazione del progetto MONITOR DIS/AGIO, il cui scopo, è promuovere il benessere di bambini e ragazzi, prevenire le difficoltà e contenere il disagio, operando in stretto contatto con la scuola e i servizi territoriali, al fine di garantire il pieno sviluppo di ogni minore ed il sostegno alle responsabilità educative di quanti sono in relazione con essi, attraverso la realizzazione di “un’alleanza educativa” fra adulti educanti. Con la nostra scuola collabora la Psicologa  Dott.ssa Martina MASCHERIN.

AMBITO GESTIONALE ED EDUCATIVO/DIDATTICO

angelo-custode_04

La Scuola dell’Infanzia Angelo Custode è gestita dall’Associazione omonima, riconosciuta ai sensi dell’art.14 ss del Codice Civile, i cui organi sono:

  1. Assemblea dei Soci: costituita dai genitori dei bambini iscritti alla Scuola; ad essa compete l’approvazione del Rendiconto economico e finanziario preventivo e consuntivo ed è organo consultivo per tutti gli interventi avente carattere straordinario.
  2. Il Consiglio Direttivo: composto da nove consiglieri (di cui sei eletti direttamente dai soci, due nominati dall’Amministrazione Comunale ed uno dalla Parrocchia di San Nicolò di Fiume Veneto) dura in carica tre anni e nomina al suo interno il Presidente – Legale Rappresentante dell’Associazione.
  3. Il Revisore del Conto.

L’attuale Consiglio in carica è il seguente: (aggiornamento 24 giugno 2021)

  • Presidente: Lorenzo CELLA
  • Vice Presidente:  Evelina PASSARO
  • Segretario: Lisa SANTAROSSA
  • Consiglieri:  Gabriele PITTANA -  Claudia DARDENGO – Paolo FRACASSI – Marco GIACOMAZZI – Luana BREDA

PERSONALE

angelo-custode_06

La scuola dispone di personale qualificato e in formazione continua così composto:

Area Docente

  • Una Coordinatrice
  • Cinque Insegnanti
  • Tre Educatrici

Area Ausiliaria

  • Una impiegata amministrativa
  • Una cuoca
  • Un’aiuto cuoca
  • Tre ausiliarie interne
  • Tanti volontari

OFFERTA FORMATIVA

angelo-custode_05

Scarica il PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

La scuola propone un percorso d’apprendimento strutturato, che si sviluppa e si modifica in relazione alle osservazioni sistematiche ed alle verifiche condotte. L’intero processo educativo, pur essendo condiviso, viene adeguato alle necessità evolutive poste da ciascun bambino. Le attività valorizzano le autonomia e l’unicità di ciascun bambino, lo conducono alla conoscenza del mondo, mediante il gioco, l’esperienza, la relazione, il rispetto, la comunicazione, la riflessione, l’accrescimento cognitivo e delle abilità strumentali.

La revisione annuale del PTOF favorisce l’attivazione di ulteriori opportunità quali l’educazione all’acquaticità, l’esplorazione del territorio, laboratori di affinamento delle abilità manuali e fino-motorie, incontri con le agenzie educative, secondo il sottoscritto Patto Educativo Territoriale. Opportunità di ampliamento all’offerta formativa sono la Biblioteca interna e il Salone Polifunzionale, che consente le attività di Psicomotricità, Educazione Musicale, laboratori ed esperienze con le agenzie educative territoriali. La Scuola offre altre interessanti attività: l’atelier, che valorizza le competenze specifiche ed i talenti espressivi dei bambini e l’attività di cura dell’orto interno che consente raccordi con l’educazione multisensoriale ed alimentare

SERVIZI

angelo-custode_02

La Scuola accoglie bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni suddivisi, per età omogenea, in 7 sezioni.  Dal 2011 è stata attivata una sezione Primavera per bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi.

La Scuola è aperta dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle 08.15 alle 15.45 e offre i seguenti servizi:

PRE-SCUOLA  (servizio a pagamento) dalle 07.15 alle 08.15

POST SCUOLA (servizio a pagamento) dalle 15.45 alle 18.15

CENTRO ESTIVO “COCCOBELLO” (servizio a pagamento)  per i bambini della sezione primavera

MENSA CON CUCINA INTERNA regolarmente autorizzata, con proprio personale attento ai particolari bisogni di singoli bambini con intolleranze alimentari

servizio di trasporto scolastico gestito dall’Amministrazione Comunale con contributo da parte delle famiglie

SERVIZIO “OLTRESCUOLA INSIEME” (servizio a pagamento)  per i bambini della scuola primaria (moduli di iscrizione alla sezione documenti)

CENTRI ESTIVI “PARCHI  ROBINSON 2.0″ (servizio a pagamento)  per i bambini della scuola dell’infanzia e primaria

Popup Dialog Box Powered By : XYZScripts.com