Comunicazioni dalla scuola

Uscita al Cinema

Data: ottobre 5, 2015 Categorie: Comunicazioni dalla scuola

Cari genitori,

come lancio di apertura delle attività in programma per quest’anno scolastico, che vedono come protagoniste le EMOZIONI di cui i vostri bambini/e  assieme alle proprie insegnanti stanno affrontando.  

Pertanto le insegnanti propongono un’uscita presso

UCI CINEMA

 nella giornata di Venerdì 09 ottobre 201

per la visione  del lungometraggio “INSIDE OUT” in proiezione in questi giorni nelle sale cinema.

La partenza è prevista per le ore 09.00 circa ed il rientro per le ore 11.15 circa.

 Perché abbiamo scelto questo “film”?

E’ stato scelto proprio questo “film perché in Inside Out si ride, si piange, ma più che altro si riflette su certi aspetti della vita. Qui gli stati emotivi sono stati antropomorfizzati: la gioia, vista come una moderna Trilli entusiasta della vita; la tristezza, come un’adolescente trasandata ed insicura, la rabbia, come un impiegato medio, irritato costantemente dall’ingiusta società che lo circonda; il disgusto, come una snob ed infine, la paura, alla stregua di un cervellone dalle movenze goffe, timoroso d’ogni cosa. Il lungometraggio, non solo diverte e commuove, ma ha dalla sua, anche l’intento di avere una funzione pedagogica e formativa. Ci spiega quanto la crescita sia una fase molto delicata nello sviluppo di una persona. Sottolinea, come gli individui, nei loro primi anni di vita, siano connaturati quasi ed esclusivamente solo da emozioni di felicità e gioia, in quanto, protetti dal nucleo familiare che si occupa regolarmente di loro. Ciò nonostante, prima o poi, bisognerà fare i conti con la realtà della vita e le sue sofferenze, che in qualche modo i bambini dovranno imparare ad affrontare e di conseguenza, a superare. Non vi sono emozioni degne di maggior considerazione rispetto ad altre, tutte sono importanti allo stesso modo: come la gioia e la tristezza, due facce della stessa medaglia che non possono esistere l’una senza l’altra.

Quanti di noi non hanno ricordato con nostalgia e malinconia un felice evento passato oppure non sono stati allegri e felici per un qualcosa di brutto oramai accaduto tempo fa e lasciatosi alle spalle. Per l’appunto, spesso è la comprensione che porta con sé la tristezza la via giusta da prendere per giungere ad una serenità interiore.

Oltretutto, Inside Out, è anche una metafora sul ciclo della vita. Più si cresce, più ci si avvicina all’età adulta, e più non si può più vivere solamente nel sogno ad occhi aperti. Ed è qui che, un sentimento reputato negativo ed ostile come la tristezza, è in grado di fungere da mediatore per affrontare con maggior calma, consapevolezza e pragmatismo gli ostacoli che la vita ci mette davanti ogni santissimo giorno. Malgrado ciò ci sarà sempre spazio per il bambino gioioso e spensierato che è.

Inoltre vi ricordiamo che al momento dell’iscrizione per l’anno scolastico in corso, avete sottofirmato la seguente autorizzazione:

 “Autorizzate il/la bambino/a ad accedere alle uscite previste nel territorio regionale, consapevoli che in caso di diniego e impossibilità ad affidarlo a personale autorizzato, lo/la stesso/sa dovrà essere portato/a a scuola in orario concordato con la direzione e comunque  successivo al rientro di tutti i bambini” pertanto la scuola si attiene a quanto sopra citato.

 Sicuri che l’iniziativa sia a voi gradita, porgiamo cordiali saluti.

 La Coordinatrice e le insegnanti.

Popup Dialog Box Powered By : XYZScripts.com